Senza data di uscita italiana per ora.
In concorso al 66° Festival del film di Locarno.
10 minuti di applausi senza sosta (e qualche lacrimone) alla prima internazionale nel PalaFevi di Locarno, una pioggia di consensi da parte della critica mondiale, premi in ogni dove e futuro brillante per regista (già in produzione un film con Jennifer Lawrence) e attrice protagonista.
Trattasi di uno dei tre o quattro casi -positivi- dell'anno. Chi dice che il cinema americano è morto non sa evidentemente di cosa parla. Sempre più influenzato dal minimalismo europeo e asiatico e dagli autori più underground della propria scuola, si reinventa in continuazione in queste piccole produzioni indipendenti che rimangono sotto traccia, trionfi di modestia di cui nessuno se ne accorge. Un cinema vivo più che mai, che si crogiola all'ombra delle mega produzioni e dei blockbusters, e che è, in maniera sempre più evidente, il futuro che avanza di questo pazzo pazzo business.
Versione lungometraggio dell'omonimo corto made in 2008 dello stesso Cretton, basato sulle sue reali esperienze, Short Term 12 è ambientato tra le mura e i cancelli di un centro educativo per adolescenti problematici nella zona di San Francisco.
Versione lungometraggio dell'omonimo corto made in 2008 dello stesso Cretton, basato sulle sue reali esperienze, Short Term 12 è ambientato tra le mura e i cancelli di un centro educativo per adolescenti problematici nella zona di San Francisco.