Visualizzazione post con etichetta Antonio Banderas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antonio Banderas. Mostra tutti i post

domenica 10 novembre 2013

Machete Kills di Robert Rodriguez


Nelle sale dal 7 novembre

La versione di Intrinseco

Premetto subito che a me il primo Machete non era piaciuto per niente, prima di tutto perché mi aveva annoiato a morte, e poi perché sono tendenzialmente contrario all'idea del B-Movie a medio/alto budget. E qui forse è necessaria una precisazione: il progetto Grindhouse per quanto mi riguarda non rientra in questa categoria, perché in quel caso se i soldi c'erano erano mascherati molto bene, e guardando i due film (soprattutto Deathproof) si aveva davvero la sensazione di tornare indietro nel tempo in una sala puzzolente e malfrequentata. E comunque si trattava di un unicum, un esperimento divertente che avrebbe dovuto fermarsi lì (anche se, lo ammetto, la prospettiva di un lungometraggio su Werewolf Women of the SS è molto allettante) e invece no, come al solito bisogna battere il ferro finché è caldo, prima con gli spin-off e poi con i sequel dei sequel.

domenica 24 marzo 2013

Gli amanti passeggeri di Pedro Almodovar

Nelle sale dal 21 marzo

Per Pedro Almodovar Gli amanti passeggeri è l'occasione per un ritorno alle proprie origini cinematografiche, una parentesi spensierata tra un dramma e l'altro per confrontarsi nuovamente con il genere che lo ha consacrato. Ridendo e scherzando infatti sono quasi dieci anni che non bazzicava più la commedia, nonostante l'elemento comico-grottesco sia sempre vistosamente presente anche nelle sue storie più drammatiche, da Tutto su mia madre al recente La pelle che abito, film stupendo e incompreso (si, non si dovrebbe ma lo dico lo stesso, chi non lo ha adorato non lo ha capito).
E allora eccoci fuori dallo spazio e dal tempo, sul volo Peninsula 2549 costretto a girare in tondo sopra Toledo a causa di un guasto provocato da alcuni lavoratori distratti (Penelope Cruz e Antonio Banderas con uno strano difetto di pronuncia, entrambi in scena per pochi secondi). La classe turistica è stata sedata a dovere, ma i passeggeri della business class sono svegli e pronti a farsi prendere dal panico, in mezzo ci sono un sacco di facce che gli almodovarofili riconosceranno subito: i tre gaissimi steward Joserra, Fajas e Ulloa (Javier Cámara, Carlos Areces e Raúl Arévalo) il pilota Alex (Antonio de la Torre), la consumata escort Norma (Cecilia Roth) e una sensitiva esperta in decessi che sogna di perdere la verginità (Lola Duenas).