Anno nuovo, puntata nuova, e finalmente è tempo di classifiche.
Dopo che chiunque sulla rete ha stilato una lista dei migliori film dell'anno, potevamo noi esimerci dal dire la nostra? Potevamo ? Eh ? EH ?
Giammai! E allora tiriamo le somme su questa memorabile annata cinematografica. Tante categorie, tanti film e naturalmente le nostre personalissime classifiche dei migliori e peggiori film dell'anno.
Ma non finisce qui! Perché dopo la puntata sarete voi, pubblico da casa, a votare i vostri favoriti nel sondaggione del secolo, i Filmbuster(d)s Award!
Perciò dite alla vostra mamma o al vostro papà "Scaricami l'ultima puntata di Filmbuster(d)s o va all'inferno!"
[00:00:27] L'angolo del tripudio
[00:11:47] La posta del cuore
Film in sala:
[00:27:45] The Butler
[00:31:18] American Hustle
Le classifiche:
[00:41:20] Due parole sull'anno appena concluso
[00:59:05] Miglior film d'animazione
[01:08:55] Miglior blockbuster
[01:21:55] Miglior colonna sonora
[01:30:00] Miglior fotografia
[01:38:05] Miglior sceneggiatura
[01:47:25] Miglior attore
[01:57:25] Migliore attrice
[02:06:05] Miglior regista
[02:14:50] Peggior film dell'anno
[02:21:15] Miglior film dell'anno
Potete
ascoltare l'episodio al link diretto al file MP3 (per scaricarlo basta
cliccare col destro e poi "Salva link con nome"): Clicca qui!
Abbonatevi su iTunes: Clicca qui!
Oppure ascoltate il podcast mediante il player Podtrac:
Visualizzazione post con etichetta flop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta flop. Mostra tutti i post
giovedì 9 gennaio 2014
domenica 1 settembre 2013
Elysium di Neill Blomkamp
Era il 2009 quando il giovane regista sudafricano Neill Blomkamp si impose all'attenzione di tutti i fans di fantascienza con il suo District 9, prodotto niente meno che da Peter Jackson. Una fantascienza low budget, supportata da una storia paradossalmente molto attuale e controversa. Con quel tipo di finale, si pensò subito a un seguito e le voci di possibili trame, produzioni già avviate o sceneggiature già depositate, si rincorrevano in rete. Fino a quando è spuntato Elysium e con esso la conferma di un progetto totalmente distaccato e nuovo. Tuttavia, il mix di fantascienza e politica, vincente per District 9, rimane al centro del film. Non sarà un seguito ma è un capitolo a parte pienamente in linea con il suo predecessore.
Anno 2154, (hey lo stesso di Avatar) in un mondo sempre più povero e pieno di sabbia, -che da fastidio ben più dell'essere poveri- tutti i ricconi si sono trasferiti su una stazione spaziale enorme a qualche migliaio di kilometri dalla terra, Elysium, dove possono permettersi di vivere secondo i loro standard e dove i poveracci, ovviamente, non hanno il permesso di entrare. Come se Elysium fosse Pantelleria o la costa pugliese, sono molto frequenti i tentativi di sbarco dei migranti, che tentano la fortuna su navicelle di fortuna, dove un biglietto costa cifre folli e la percentuale di arrivare vivi è molto bassa. A frotte compiono il viaggio non tanto per vivere nella bambagia, ma per usufruire dei macchinari sanitari in grado di guarire ogni malattia.
Uno di loro è Max, ex ladro di macchine, teppistello da strapazzo, ora con la testa a posto e operaio presso una fabbrica di robot. Dopo un incidente sul lavoro rimane tutto inzaccherato di radiazioni rimanendogli circa 5 giorni di vita, nei quali tenterà il tutto per tutto per arrivare su Elysium. Arriva persino a "rapire" un importante uomo d'affari, in combutta con il ministro della difesa nella preparazione di un colpo di stato.
Etichette:
alice braga,
avatar,
district 9,
elysium,
fantascienza,
flop,
ita,
jodie foster,
matt damon,
neill blomkamp,
Recensioni,
streaming,
torrent,
trailer hd
Iscriviti a:
Post (Atom)