![]() |
Qui ne trovate un'altra stupenda |
Disponibile in dvd e blu ray sugli store inglesi
Solo in lingua originale con sottotitoli
Il 5 luglio 2013, con una manovra distributiva forse senza precedenti, l'ultimo film del geniale Ben Wheatley veniva distribuito in tutto il Regno Unito attraverso ogni canale disponibile: le sale cinematografiche, dvd/blu ray, la pay tv e persino alcuni canali gratuiti, il tutto condito da un Q&A con il regista in collegamento satellitare in molte sale del paese. E non so voi, ma innamorarmi di un film al cinema e andarlo a comprare appena uscito dalla sala è uno dei miei sogni erotici.
Solo in lingua originale con sottotitoli
Il 5 luglio 2013, con una manovra distributiva forse senza precedenti, l'ultimo film del geniale Ben Wheatley veniva distribuito in tutto il Regno Unito attraverso ogni canale disponibile: le sale cinematografiche, dvd/blu ray, la pay tv e persino alcuni canali gratuiti, il tutto condito da un Q&A con il regista in collegamento satellitare in molte sale del paese. E non so voi, ma innamorarmi di un film al cinema e andarlo a comprare appena uscito dalla sala è uno dei miei sogni erotici.
Una
splendida iniziativa (che io applicherei sempre, almeno per il cinema indie) e soprattutto un importante riconoscimento per
un regista che dopo pochi anni e soli tre film (Down Terrace, KillList e Sightseers, di cui vi prescrivo la visione) è diventato uno
dei nomi più importanti del cinema (di genere) indipendente.
E A
field in England non potrebbe essere più indipendente di così,
cinema che procede per brutali sottrazione fin dalla scelta titolo:
un prato in Inghilterra, l'unica location del film, uno spazio
totalmente spoglio da qualsiasi tipo di scenografia, reale o
artificiale. Un lembo di terra incontaminata che per quanto ne
sappiamo potrebbe essere lo stesso da centinaia di anni, e quindi il
luogo perfetto per ospitare un film in costume sorprendentemente
realistico. Siamo nel 1600, durante le guerre civili inglesi. Un uomo
di nome Whitehead (Reece Shearsmith) fugge terrorizzato dal campo di
battaglia e si imbatte in altri tre superstiti: Jacob (Peter Ferdinando), Cutler e il sempliciotto Friend (Richard Glover,
l'inventore della roulotte per bici in Sightseers). Ingannati da
Cutler, i tre finiscono in una trappola del diabolico O'Neill
(Michael Smiley), che, dopo averli drogati con funghi allucinogeni,
li costringe a cercare un tesoro sepolto nel campo.